Ci interroghiamo soprattutto sugli immaginari geografici e (geo)politici ma anche sugli spazi fisici dell’arte e della cultura. Occasionalmente ci occupiamo anche del mondo dell’informazione, intendendo sia i vecchi che i nuovi media.
In sintesi, Spaziocult è un contenitore di opinioni non richieste su qualunque cosa attiri la nostra attenzione!
Raffaella Coletti
E' nata e vive a Roma. Ama la musica (meglio se rock e live), il cinema (tranne gli horror), i libri e il teatro. In televisione segue poche cose, ma su quelle poche è maniacale. Con la pandemia ha ceduto a Netflix e a un imprecisato numero di piattaforme, da cui era riuscita fino a quel momento a tenersi lontana. Ha creato questo spazio insieme a Simona per poter scrivere di tutte le cose che le piacciono e le solleticano riflessioni, e a cui non riusciva a stare dietro. Così ha creato una ulteriore cosa a cui stare dietro.
20 PostsSimona De Rosa
Napoletana di nascita, parigina per ispirazione. Si occupa di media per lavoro e, evidentemente, per diletto. Non riesce a non dire la sua e quindi ha creato un blog per comunicare le sue riflessioni anche a chi non la conosce (anche perché chi la conosce non ne può più e ha dovuto diversificare). Batterista in erba, Simona ama tutte le forme di arte, è una appassionata di serie TV, cerca di seguirle tutte ma ha un'unica fede: Twin Peaks!
23 Posts